-
08 marzo
“COSA E’ LA FIAIP?”
E’ questo l’argomento che il neo eletto Collegio Fiaip di Trieste ha deciso di trattare nel primo corso in presenza del 2022 che si terrà a Trieste nella mattinata di martedì 8 febbraio.
Quando, nel lontano 2007, ho deciso di iscrivermi alla Fiaip, non sapevo esattamente tutte le opportunità e i servizi che mi sarebbero stati riservati. Ho pensato però che appartenere ad un’associazione di categoria avrebbe sicuramente favorito la mia crescita professionale.
Con orgoglio posso dire di aver fatto la scelta giusta tanto da appassionarmi e, grazie al supporto dei colleghi, essere oggi delegata ad uno dei servizi più importanti per la nostra attività.
Fiaip si può riassumere in una sigla LSI: LAVORO-SINDACATO-INNOVAZIONE.
L’obiettivo è di trasmettere, a tutti i nostri associati ed a coloro che ancora non lo sono, il valore della nostra federazione e far capire quanto può aiutarci a migliorare la nostra professione. Pertanto abbiamo voluto con noi dei relatori appartenenti alla Fiaip di notevole importanza che arriveranno anche da altre regioni d’Italia:
il Segretario Nazionale Fabrizio Segalerba, il Vice Presidente Nazionale Leonardo Piccoli, Gianluca Mezzetti responsabile per l’informatica, Alessandro Bonucci General Manager, Stefano Corretti delegato per Unafiap, Stefano Nursi presidente FVG nonché neoeletto Segretario del Consiglio Nazionale e ultimo, ma non meno importante, il nostro Presidente provinciale Filippo Avanzini che sarà il moderatore del corso.
Sarà una mattinata di informazione, formazione e socialità dove il confronto tra professionisti non potrà che portare beneficio a tutti.
Indietro